Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Nuovi farmaci epatite C: dalle parole ai fatti

È tempo di passare dalle parole ai fatti. Se vogliamo i nuovi farmaci per l’epatite C dobbiamo far sentire la nostra voce.

Lunedì 22 settembre, a Milano, è prevista una conferenza informale dei Ministri della Salute Europei.
Per tale occasione EpaC onlus, Lila onlus, Nadir onlus, Plus onlus, in collaborazione con i network Europei di pazienti con HCV e HIV organizzano una manifestazione sit-in per chiedere soluzioni immediate per avere accesso ai nuovi farmaci per l’epatite C.

Chiediamo la partecipazione di tutti coloro che possono intervenire poiché si tratta di una occasione unica e particolare nel suo genere.
È un fatto che l’accesso ai nuovi farmaci è un grande problema di molti paesi europei, non solo italiano ed è importante stimolare i responsabili della salute pubblica di tutta Europa, Italia compresa, considerato che è il paese organizzatore della conferenza.

Si tratta comunque di un impegno limitato e di una manifestazione dal taglio pacifico.

Dove: Milano
Quando: Lunedì 22 settembre 2014
Luogo: vicinanze Mico (Milano Congressi)
Orario: dalle 11.30 alle 14.00 circa

Il luogo del sit-in è Piazza Carlo Magno angolo via Alcuino.

Vedi con google map

Indicazioni Sit-in

Come arrivare
Linea metropolitana “rossa”. Fermata Lotto fiera. Passeggiata a piedi oppure prendere bus 78 Scendere alla fermata Via Gattamelata (Fieramilanocity)
Linea metropolitana “verde”. Scendere a Cadorna, prendere il primo treno delle ferrovie nord e scendere a Domodossola
In auto: Dalle tangenziali che circondano la città seguire la segnaletica che indirizza a Fieramilanocity.Lì sarà possibile parcheggiare la macchina nel parcheggio della fiera a cui si accede dal Gate 17, in Piazzale Carlo Magno 1.

per info
Rosanna 327-5587677
Alessandra 348-7323800
Massimiliano 339-2185813

Scarica i documenti relativi: