Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Se fosse gratuita, useresti la PrEP? Un breve sondaggio

Plus onlus lancia un breve sondaggio sulla PrEP, composto da sole sette domande, rivolto a uomini gay o altri maschi che fanno sesso con maschi e donne transgender senza HIV residenti in Emilia-Romagna. Il sondaggio vuole indagare la loro intenzione di utilizzare la PrEP nel caso fosse resa disponibile gratuitamente dalle autorità regionali.

Che cos’è la PrEP?
Alcune ricerche hanno dimostrato che un farmaco, normalmente utilizzato per il trattamento dell’HIV, ha anche un’azione efficace di protezione contro l’infezione stessa, quando assunto con certe modalità dalle persone senza HIV. Questa strategia di prevenzione dell’infezione da HIV si chiama PrEP.

A chi potrebbe servire?
Il farmaco potrebbe in futuro essere disponibile gratuitamente per alcune persone a rischio di infettarsi con l’HIV: ad esempio, chi ha spesso rapporti non protetti con partner diversi, chi ha difficoltà a usare il preservativo e quindi, in generale, non lo usa, ecc…

Da sapere
Ci sono pro e contro in questa strategia di prevenzione, visto che si tratta di assumere un farmaco. Tuttavia, non è sbagliato dire che in generale il farmaco è ben tollerato, di facile assunzione e, soprattutto, come già detto, la strategia è efficace.

Perché questo questionario?
Al momento il farmaco è disponibile nel nostro paese a un costo elevato per il cittadino, tale da rendere la strategia di fatto non utilizzata. Questo questionario ha la finalità di comprendere in modo approssimativo, e senza alcuna pretesa di precisione scientifica, l’eventuale bisogno dei maschi che fanno sesso con maschi e delle donne transgender in merito alla Profilassi Pre-esposizione in HIV (PrEP).
In poche parole, ti chiediamo di rispondere al questionario per comprendere, in caso in cui il farmaco fosse gratuito, se 1) tu saresti un possibile candidato (in base ai tuoi comportamenti), 2) se lo assumeresti e 3) Dove ti piacerebbe rivolgerti per avere accesso a questa strategia.

Attenzione: l’indagine è anonima e limitata, al momento, solo a residenti in Emilia-Romagna.

Per fare il sondaggio, clicca qui.