Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Articoli

A grande richiesta, parte una nuova iniziativa di Plus onlus per rendere le persone con Hiv sempre più preparate e forti. Si intitola ‘E tu, che ne vuoi sapere?‘ e rappresenta una occasione per chiarire i dubbi, rispondere alle domande e spiegare i concetti scientifici relativi all’Hiv con l’aiuto dei migliori esperti del settore.

E tu, che ne vuoi sapere?‘ è un ciclo di incontri mensili su temi ‘scientifici’ (ma affrontati con linguaggio semplice semplice) organizzati da Plus. Gli incontri sono pensati in particolare per maschi gay con HIV ma sono aperti a chiunque.

Di seguito il calendario degli eventi da gennaio a marzo 2018. Cliccando sul titolo si viene indirizzati al relativo evento Facebook.

[table id=2 /]

Anche nel 2018 Plus onlus prosegue con il calendario di appuntamenti mensili dedicati ai maschi gay che vivono con l’Hiv. I Venerdì Positivi sono incontri informali, non sono gruppi di auto-aiuto: ciascun incontro è incentrato su un tema – sintetizzato nel titolo con una parola – sul quale i partecipanti sono invitati, se lo desiderano, a condividere i loro pensieri o le loro esperienze. 

Venerdì positivi si svolgono una volta al mese, al BLQ Checkpoint di Bologna (via San Carlo 42/C). Pur essendo pensati per uomini omosessuali sieropositivi, gli incontri sono aperti a chiunque, nel più totale rispetto della privacy e in un ambiente accogliente.

Di seguito il programma per i mesi da gennaio a giugno 2018. Cliccando sul titolo si sarà indirizzati al relativo evento Facebook.

[table id=1 /]

I Venerdì Positivi sono realizzati grazie a un contributo non condizionato di ViiV healthcare.