Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Elezioni Comunali Bologna 2021

 

PLUS, nei suoi 10 anni di attività, ha sempre dialogato con le istituzioni e con tutte le forze politiche con un’unica discriminante antifascista.

Per la realizzazione degli obiettivi della nostra associazione, sono necessarie oltre, a una visione progressista e inclusiva della società, anche competenze e visioni programmatiche innovative del modello socio sanitario promosso dal servizio pubblico in sussidiarietà orizzontale di cui il nostro servizio BLQ Checkpoint ne è un fulgido esempio.

Fermo restando quanto premesso, come associazione ci siamo domandati quale posizione tenere a riguardo delle prossime elezioni amministrative di Bologna.

La presenza in varie liste, tutte a sostegno del candidato a sindaco Lepore, di personalità LGBTQI+ sono da ritenersi un elemento molto positivo che va nel solco della tradizione cittadina.

Naturalmente ci auguriamo e speriamo che tutte le persone LGBT candidate siano elette.

Tuttavia come associazione LGBT che opera per la promozione della salute sessuale, per la lotta contro HIV, per la lotta allo stigma verso le persone che vivono con HIV e al doppio stigma verso le persone LGBT che vivono con HIV, non possiamo restare indifferenti alla candidatura di Nadalina Assueri nella lista Civica di Lepore.

Non possiamo restare indifferenti per due motivi

Il primo motivo riguarda i tanti anni di lavoro svolto con Nadialina Assueri per la realizzazione e la gestione del BLQ Checkpoint, noi come privato sociale lei come responsabile ASL nonché come componente della Commissione Regionale AIDS, che ci ha permesso di conoscere e misurare la sua professionalità, la sua competenza e la sua capacità di visione di sistema.

Il secondo motivo è che una personalità come quella di Nadalina Assueri sia stata candidata.

Un segnale politico e programmatico che non possiamo sottovalutare e che ci sentiamo di dover seguire e sostenere.

Quindi, dopo profonda riflessione PLUS ritiene di dover prendere parola e segnalare ai propri soci e socie, alle persone lgbtiq+, alle persone che vivono con HIV, a tutte le persone che si occupano delle politiche di prossimità la candidatura di Nadalina Assueri nella lista civica di Matteo Lepore.

L’eventuale elezione dell’Assueri in Consiglio Comunale avrebbe un impatto positivo sul sistema anche in favore della salute delle persone lgbtqi+ che invitiamo a valutare e considerare al momento del voto.