Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

PrEP per persone trans e non binarie
Se assunta correttamente, la PrEP funziona. E funziona per tuttз!

La PrEP protegge dall’HIV anche le persone trans e non binarie.

Ma cos’è la PrEP?

È un farmaco che impedisce ad HIV di replicarsi nel corpo ed evita così di contrarre l’infezione. È prescritta solo da unə infettivologə e una confezione da 30 compresse costa 60 euro (ma a breve sarà gratis!).

La PrEP non è solo un farmaco: è prendersi cura della propria salute

La PrEP protegge solo da HIV, ma il protocollo prevede test periodici per infezioni sessualmente trasmissibili come clamidia, gonorrea e sifilide.
Queste infezioni si trasmettono anche col sesso orale senza preservativo e spesso sono asintomatiche. Fare test periodici significa trattarle rapidamente e non trasmetterle ad altre persone.

La PREP non interferisce con il trattamento ormonale di affermazione di genere.

Al momento infatti non ci sono evidenze di potenziali interazioni.

Perché la PrEP è importante

  • Perché protegge dall’HIV e permette così di fare sesso con più serenità;
  • Perché si tengono monitorare le altre infezioni: in PrEP hai sotto controllo la tua salute sessuale. Se prendi un’infezione, questa viene scoperta e trattata in modo tale da non passarla alle altre persone con le quali fai sesso;
  • Perché è una soluzione che protegge le persone che hanno comportamenti ad alto rischio di infezione da HIV

Contatta il centro PrEP a te più vicino

Post scritto in collaborazione con Associazione Libellula