Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Coming Out Day

Anche quest’anno, in occasione del prossimo Coming Out Day, invitiamo la comunità LGBTQIA+ tutta a riflettere insieme sul significato e sulla forza del coming out.

A partire da una condivisione delle nostre esperienze, l’anno scorso ci siamo interrogatə su come un coming out sierologico si intersechi spesso con altre istanze che, a vario titolo, contribuiscono a rendere difficile parlare apertamente di se stessə: condizioni di classe, genere, etnia, sessualità, abilismo e altre ancora.

È proprio dalle prospettive e dagli spunti emersi in quella giornata, sopratutto nel momento di condivisione laboratoriale, che abbiamo iniziato ad intravedere un forte legame tra il coming-out e l’insieme di sentimenti ed emozioni contenuti nel tema del Desiderio.

Attraverso il desiderio – sia esso sentimentale, sessuale, di autodeterminazione o, in definitiva, politico – e al coraggio di un’indagine su di esso, è infatti possibile scorgere quella volontà di “portare allo scoperto” alcune parte di noi stess*, cercando così di migliorare nostre condizioni di vita.

Quest’anno, lanciamo quindi un appuntamento per condividere e riflettere insieme su quale può essere il filo comune che unisce coming out e desiderio.

Questo 11 ottobre invitiamo chiunque sia interessatə a costruire insieme a noi questa giornata a partecipare.

👉🏻Centro Sociale della Pace: via del Pratello 53 Bologna

🦄 h 20: ingresso e creazione di safer space

🎈h 20.15: condivisione dei coming out associativi delle realtà aderenti

🧚a seguire condivisione pubblica dei coming out raccolti in forma anonima durante l’evento

🥰 infine: chats and hugs