Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Nuovo studio: una “PrEP digitale” per ricordarsi quando è stata presa

Una nuova pillola digitale composta da Emtricitabina/Tenofovir (i farmaci utilizzati anche in Italia come PrEP) è stata testata per valutare se una registrazione digitale dell’assunzione della PrEP aumenta l’aderenza.

Lo studio, sponsorizzato da Gilead Sciences, ha arruolato 15 uomini HIV-negativi che hanno rapporti sessuali con uomini (MSM) e una storia di abuso di sostanze.

Le dosi di PrEP erano racchiuse in una capsula di gelatina che, una volta sciolta dall’acido dello stomaco, attivava un trasmettitore a radiofrequenza. Il trasmettitore segnalava a un dispositivo di localizzazione, indossato sul corpo, che la PrEP era stata presa. Ciò ha creato una registrazione digitale dell’aderenza alla pillola che i partecipanti allo studio hanno potuto condividere con i ricercatori tramite un’app per smartphone.

I partecipanti allo studio hanno riferito di aver apprezzato la pillola digitale, poiché dava loro la tranquillità di avere una registrazione di quando avevano preso la PrEP.

Gli autori dello studio hanno riconosciuto che le pillole digitali sono troppo costose per essere ampiamente diffuse, ma la produzione di massa ridurrebbe drasticamente il costo.

Articolo originale su Contagionlive