Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Come funziona il percorso della PrEP in Italia

Attenzione: in questa pagina illustriamo il percorso più comune per iniziare la PrEP in Italia. Ricordo però che ogni centro ha i suoi protocolli e tempistiche.

Contatta un centro PrEP

In Italia la PrEP può essere prescritta solo da un infettivologo/a. Prenota una visita in uno dei centri che trovi nella seguente pagina:

Fai i test, gli esami…

Dopo averti spiegato cos’è la PrEP, come prenderla, l’infettivologo/a ti prescriverà una serie di esami e test. In molti centri sono gratuiti. In generale vengono eseguiti questi test:

Test HIV

Se si ha l’HIV mentre si assume la PrEP, si corre il rischio sviluppare resistenze a farmaci per la terapia HIV.

Test Reni

Sappiamo che gli effetti indesiderati della PrEP sono rari e reversibili, ma prima di assumerla è meglio valutare che i nostri reni lavorino bene.

Test IST

Generalmente si fanno urine, tamponi anali/vaginali e orali per gonorrea e clamidia, test del sangue per sifilide ed epatite C.

… e i vaccini

Epatite B

Obbligatorio le persone nate dopo il 1979. Se è il tuo caso, ti faranno solo la conta degli anticorpi. Se sono bassi, ti prescriveranno una dose di richiamo. Questo vaccino è sempre gratuito.

Epatite A

Trasmettendosi soprattutto con il rimming, è gratuito per MSM (maschi che fanno sesso con maschi).

HPV (papilloma virus)

Gratis per chi le persone minorenne. In alcune regioni è gratuito anche per MSM e per donne cis e persone con la vagina under 25. Siamo consapevoli che è ingiusto: l’HPV colpisce anche donne cis e persone con la vagina over 25.

Meningocco B

Questo lo consigliamo perché alcuni studi mostrano che riduce del 30%/40% la possibilità di contrarre la gonorrea. Purtroppo questo è a pagamento.

Ritorna dopo un mese

Un mese dopo dovrai tornare al centro per confermare che il test HIV è negativo. Nell’arco di questo mese ti consigliamo di fare sesso sempre con il preservativo.

Confermato il test HIV negativo, l’infettivologo/a finalmente ti prescriverà la PrEP!

PrEP gratuita o a pagamento in farmacia

La PrEP è rimborsata dal sistema sanitario nazionale. Questo significa che è gratuita! Non tutte le regioni hanno però già implementato la gratuità. Contatta uno dei centri PrEP per sapere se è già gratuita.

Se è già gratuita, con la prescrizione dovrai andare nella farmacia ospedaliera. Se invece non è ancora gratuita, dovrai comprarla in farmacia con la prescrizione dell’infettivologo/a del centro. Costa 60 euro una confezione da 30 compresse. Può capitare che la farmacia non conosca la PrEP. Mostra loro uno dei codici prodotto che trovi in questa pagina.

Fai i controlli periodici

Periodicamente (ogni 3/6 mesi) dovrai recarti al centro PrEP per avere la prescrizione e per fare i controlli periodici dei reni e delle IST.

La cosa bella di essere in PrEP non è solo la protezione dall’HIV, ma prenderci cura della nostra salute sessuale a 360 gradi.