Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Per chi è la PrEP?

Se sei una persona HIV negativa e vuoi proteggerti dall’HIV, la PrEP è estremamente efficace: riduce il rischio di contrarre l’HIV del 99%!

La PrEP protegge dall’HIV tutte le persone, di tutte le identità di genere e di tutti gli orientamenti sessuali.

Per capire se la PrEP fa per te valuta se:

  • ti sentiresti più sicuro/a ad avere una protezione in più per l’HIV
  • ti è capitato di non utilizzare il preservativo
  • ti capita di usare sostanze ricreative (chemsex)
  • non sempre riusci a negoziare l’uso del preservativo con i tuoi/le tue partner sessuali
  • hai avuto un’infezione sessualmente trasmissibile (IST) come clamidia, gonorrea e sifilide
  • hai dovuto usare la profilassi post-esposizione (PEP)

Se ti riconoscerti in almeno una di queste situazioni, la PrEP potrebbe fare al caso tuo. Parlane con un infettivologo/a.

La PrEP non è necessaria se hai esclusivamente rapporti con una persona HIV positiva che è in terapia antiretrovirale efficace (ovvero ha la viremia non rilevabile). Questa situazione, infatti, azzera il rischio di trasmissione dell’HIV. È quella che si chiama Terapia come Prevenzione (o TasP, dall’inglese Treatement as Prevention).