Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Articoli

«È il quarto anno consecutivo che portiamo a Bologna la European Hiv-Hepatitis Testing Week, il secondo negli spazi del BLQ Checkpoint. L’affluenza è sempre alta, ma col sistema delle prenotazioni i tempi di attesa si sono ridotti al minimo». Sandro Mattioli, presidente di Plus Onlus, presenta con orgoglio l’iniziativa che segna un’apertura straordinaria, dal 18 al 25 novembre, per il BLQ Checkpoint gestito da Plus in collaborazione con l’Azienda sanitaria.

Durante la Testing Week, il Checkpoint offrirà alla cittadinanza il test HIV e il test HCV (quello dell’epatite C) tutti i giorni dalle 18 alle 21. Ultima accettazione ore 20:30 e prenotazione obbligatoria telefonando allo 051 252351 negli orari di apertura. Includendo la consueta apertura di giovedì, il Checkpoint resterà aperto per nove giorni di fila – sempre in orario 18-21 – per offrire alla cittadinanza il test HIV (periodo finestra: un mese) e il test HCV (per effettuare il quale non bisogna aver mangiato, bevuto bibite, fumato o masticato chewing-gum negli ultimi 20 minuti).

Per l’occasione, il BLQ Checkpoint ha lanciato la campagna Scoprilo subito, che unisce un’immagine omoerotica al tema della reticenza a testarsi. Se il test è gratuito, anonimo, rapido e si svolge in un luogo accogliente, perché tergiversare?

Mercoledì 16 dalle 19:30, sempre al Checkpoint, si è tenuto un «aperitHIVo» organizzato da UniLGBTQ e dal RED per inaugurare l’apertura straordinaria con un po’ di buona musica. I volontari del RED distribuiranno infine agli utenti della Testing Week gli speciali talloncini per una consumazione gratuita presso il locale in via del Tipografo 2. Un piccolo regalo per la comunità LGBT+, che ha trovato nel Checkpoint bolognese un nuovo punto di riferimento.

ringraziamenti

 

 

 

 

b_fb-immagineevento_2

 

 

a_fb-immagineevento

BOGA sport
BUGS Bologna
PLUS onlus
& UNI.lgbtq

vi invitano aParty@RED WE ARE FAMILY (Community Party), la festa delle associazioni

Una notte di musica, performance, banchetti, racconti, giochi e divertimento in collaborazione conil circolo RED di BOLOGNA, che per l’occasione aprirà la disco e la piscina con annesso idromassaggio per tutta la notte.

Un modo simpatico per conosce le associazioni, sapere che cosa fanno e perché ci sono, divertirsi insieme.

MUSIC BY: MATTIA MATTHEW
FUN T

PERFORMANCE BY:
LUQUISHA LUBAMBA
DIANA BLUDURA

HOT BOYS:
JACOPO

HOST & DIRECTOR:
MATTEO MIGLIO

Apertura: ore 23.30
VENERDI’ 6 MARZO
Tessera ANDDOS // ARCI // AICS // ARCIGAY required

Ingresso disco: 5 euro
Ingresso piscina & idromassaggio: 5 euro (comprensivi di armadietto, ciabatte e asciugamani)

Il pagamento del titolo costituisce un finanziamento alle attività dell’associazione

RED // BOLOGNA.. come raggiungerci?
via del Tipografo 2, Zona industriale le Roveri (Bologna)

Banner_Loghi